Nasce l'idea dello spazio OLTREOP…
Perchè contribuire alla raccolta fondi #sempreesolofuckleucemia
Il ritorno a casa dopo la fase iniziale e lunga di ospedalizzazione, segna l’inizio di un nuovo percorso basato su rientri pianificati dal centro per continuare le cure e controllare gli esiti.
Tale periodo può comportare alcune difficoltà, infatti il ritorno alla propria vita, alla scuola, agli amici, ad accettarsi ed essere accettato con eventuali segni della malattia e delle cure non è impresa facile. A volte il vissuto e l’esperienza dei bambini richiede un lungo lavoro di rielaborazione.
Il periodo del mantenimento e della conclusione delle terapie non rappresenta sempre un punto fermo nella storia di una malattia oncologica, né per il paziente né per la sua famiglia. Ci possono volere mesi per smaltire l’ansia che segue l’inizio delle cure a casa o la sospensione delle terapie, così come superare le difficoltà del ritorno a scuola, ristabilire le relazioni con i coetanei; supplire ad eventuali diminuzioni delle capacità di attenzione, di concentrazione e di apprendimento.
Da queste premesse e dal lavoro quotidiano con le famiglie, l’APLETI ha individuato una serie di attività terapeutiche finalizzate ad aiutare i pazienti verso un pieno recupero emotivo e comportamentale, nonché all’elaborazione dei vissuti, nella fase di avvio delle terapie a casa .
OLTREOP è un luogo protetto fuori dalle mura ospedaliere….
In questo luogo è accolto sia il paziente ( di qualsiasi età) che la sua famiglia
Il paziente è al centro….NON PIU PAZIENTE MA PERSONA con la sua unicità e irripetibilità… con il suo percorso di malattia e la voglia di re-inserirsi e ritornare alla vita di sempre.
Per questo scopo nel centro OLTREOP verranno erogati i seguenti servizi:
• Attività di sostegno psicologico
• Attività di Musicoterapia
• Attività di Counseling e Assistenza sociale
• Attività ludico espressive
• Attività di sostegno scolastico
• Attività di pet therapy
• Attività olistiche
Le attività verranno erogate da operatori professionisti e/o volontari Apleti che desiderino mettere a disposizione di Oltreop le proprie competenze, professionalità e attitudini.